Non riesce la rimonta sul campo della capoclassifica.

Tra la qualità del gioco dei biancoverdi e i nostri molti sbagli gratuiti la partita sembrava chiusa sul -20, ma ancora una volta Longoni e compagni hanno dato prova di non dare mai persa nessuna partita, arrivando fino al-4 sul 66-62. 

Nella partita del ritorno in campo di Oberto dopo due mesi, l'Usac disputa una partita con troppi alti e bassi, non sufficienti per superare i ragazzi di coach Scaglia che vincono meritatamente, rimanendo così primi appaiati al Bea. Nel primo quarto è Pucci ad essere quello di noi più pronto, che comunque non giochiamo male, ma chiudiamo già sotto la frazione, puniti dalle giocate in campo aperto di Romerio e compagni. I secondi dieci minuti sono simili, noi siamo in partita, costruiamo buoni tiri, le percentuali sono basse però e il ritmo è quello voluto da Arona. Negli ultimi 20" un paio di nostri errori banali sono convertiti in 5 punti e all'intervallo lungo il distacco supera la doppia cifra. Nel secodo tempo è ancora una volta Realini ad essere protagonista con tre triple consecutive, noi stiamo per crollare, poi una tripla di Longoni sulla sirena dei 24" ci sveglia e con qualche punto di Ferraresi rimaniamo aggrappati a una partita che sta scivolando via. Quando tutto sembra perso, riusciamo a convertire il nostro nervossimo verso arbitri e andamento della partita in voglia di reagire: troviamo un paio di canestri da Ronci e Pucci, poi Sartore diventa immracabile per la difesa aronese, segnando 13 dei nostri ultimi 17 punti. I padroni di casa vanno a loro volta in crisi e con una rubata di Ferraresi arriviamo fino al  66-62, poi però dalla lunetta Realini e Giacomelli non sbagliano e il sogno della rimonta rimane incompiuto.

Domenica prossima ospiteremo il Reba Basket, alle 18 la palla a due. 

 Il tabellino di ARONA Basket - USAC Rivarolo.

  1. 18-13
  2. 39-26 (21-13)
  3. 59-41 (20-15)
  4. 72-64 (13-23)

Arona: Giacomelli 18, Realini 18, Capra ne, Pettinaroli 0, Fedorenko 0, Romerio 8, De Carli ne, Ravasi 1, Benessahraoui 0, Ravazzani 12, Corazzon 9, Cristina 6. Allenatore: Scaglia

UsacCastello 0, Sartore 20, Ferraresi 17, Oberto 0, Longoni 5, Astegiano 0, Ronci 9, Ferrera 0, Pucci 13. Allenatore: Porcelli. Assistente: Bianchetta

Arbitri: Colli e Rigon.